Per saperne di più vitamine del gruppo B per proteggere il vostro cervello

Per saperne di più vitamine del gruppo B per proteggere il vostro cervello

Secondo i ricercatori australiani, il ruolo delle vitamine del gruppo B potrebbe avere un effetto benefico sulla salute del cervello e la prevenzione delle malattie.

Si consiglia una dieta ricca di vitamine B per mantenere la salute ottimale del corpo e della mente. D’altra parte, insufficiente apporto è stato collegato a elevati livelli di stress ossidativo e infiammazione neuronale, come indicato dai livelli anormalmente elevati di omocisteina amino acido nel sangue.

Allo stesso tempo, l’effetto di un aumento dello stress ossidativo nel cervello non è ben studiata, in modo da ricercatori della Swinburne University e l’Hospital di Austin di Melbourne (sostenuta da produttori di integratori Blackmores) ha condotto un piccolo studio controllato randomizzato per valutare l’impatto diretto sei mesi di alte dosi di supplementazione di vitamina B sui livelli di salute e di omocisteina del cervello e di altri biomarcatori nel cervello.

Hanno reclutato 32 adulti sani (12 uomini e 20 donne) di età compresa tra i 30 ei 65 anni di età, che sono stati trattati con compresse esecutivi Blackmores Formula B stress o placebo contenente una piccola quantità di glucosio e riboflavina (2mg B2).

I risultati sono stati pubblicati sulla nostra rivista online: i cambiamenti del cervello derivati dalle vitamine del gruppo B

Ogni partecipante ha preso due compresse al giorno – una a colazione e un altro a pranzo – per sei mesi. I ricercatori hanno condotto una serie di esami del sangue, compresi i test di vitamine B6 e B12, folati e livelli di omocisteina all’inizio e dopo il processo.

Il team ha utilizzato anche la spettroscopia di risonanza magnetica per osservare la corteccia cingolata posteriore (PCC, legata alla memoria e le emozioni) e la corteccia prefrontale dorsolaterale (DLPFC, coinvolta nella memoria, flessibilità cognitiva, la pianificazione, l’inibizione e ragionamento astratto di lavoro) nei partecipanti allo studio prima e dopo l’integrazione.

Che cosa hanno trovato era che il gruppo integrato sperimentato un aumento dei livelli di vitamina B6 e B12 nel plasma sanguigno, così come una diminuzione di omocisteina nel plasma sanguigno.
Inoltre, i ricercatori hanno osservato relazioni significative tra vitamina B6 e N-acetilasparato (NAA, la seconda molecola più concentrata nel cervello), creatina e colina, così come tra la vitamina B12 e creatina.
Hanno inoltre scoperto che nel gruppo supplementato, NAA nel PCC è aumentato, anche se non abbastanza per essere considerato statisticamente significativo.

Tuttavia, non ci sono stati cambiamenti nei livelli di folato nel gruppo. Tuttavia, le note su documenti che molti alimenti venduti in Australia, come il pane e il latte, sono già fortificati con acido folico, che potrebbe spiegare il motivo per cui i livelli di folato non sono cambiati con la supplementazione.

Al di là di dei folati

Anche se di solito attribuito a folato il fatto di ridurre i livelli di omocisteina, questo studio è emerso che, sebbene le vitamine B6 e B12, insieme con acido folico, in genere hanno lavorato insieme per mantenere la salute cardiovascolare, nervoso e psicologico per omocisteina regolare, i risultati suggeriscono che livelli più elevati di vitamina B6 e B12 nel plasma sanguigno sono stati responsabili per ridurre i livelli di omocisteina nel plasma sanguigno.

Essi hanno concluso che, poiché gli enzimi dipendente dalla vitamina B6 e B12 – cistationina B sintasi e metionina sintasi, rispettivamente automotrici – catalisi omocisteina supplementazione con alte dosi di vitamina B multivitamin può “promuovere la ripartizione di omocisteina misura maggiore rispetto folato.”

Follow-up necessari

Questo è stato un piccolo studio, ed i ricercatori suggeriscono che i loro risultati devono essere trattati come “risultati preliminari giustificano ulteriori ricerche con un campione più ampio.”

Essi hanno sostenuto che questo è stato il primo studio che valuta l’efficacia di integratori multivitaminici con alte dosi di vitamina B per regolare il rapporto tra il sangue e biomarcatori neurali di stress ossidativo.

In conclusione sulle vitamine del gruppo B

hanno scritto: “L’aumento dei livelli delle vitamine del gruppo B in dosi elevate sangue è stato anche associato ad un aumento del metabolismo neuronale. Questi risultati suggeriscono che la supplementazione di alte dosi di vitamina del gruppo B potrebbe essere efficace nel ridurre lo stress ossidativo e l’infiammazione aumentando il metabolismo ossidativo, e possono promuovere la mielinizzazione, il metabolismo cellulare e stoccaggio di energia.

“Insieme, questi risultati sottolineano l’importanza delle vitamine del gruppo B nel mantenimento della salute del cervello negli adulti sani e possono avere importanti implicazioni per la prevenzione e la riduzione di malattie e disabilità.”

*Deepla.EU ringrazia revistanatural.com per aver fornito la fonte d’ispirazione da cui questo articolo è stato tratto.

Leave a Comment